Applicazioni Veterinarie
PIEDE
Flogosi del complesso NAVICOLARE, in particolare con interessamento della borsa sinoviale. Dopo due applicazioni assenza di zoppia. Il soggetto può lavorare senza dolore.
Osteofiti periarticolari in fase acuta. Manifesta zoppicatura e dolorabilità locale. Dopo la prima applicazione riduzione della dolorabilità locale, con tre quattro applicazioni miglioramento della zoppicatura riconosciuto anche da parte del proprietario. Visibile erosione radiologica.
Ammorbidimento della Formella, sensazione di tessuto pastoso in regressione.
Ossificazione delle cartilagini alari. Vale lo stesso discorso delle formelle. Deciso miglioramento della locomozione.
NODELLO
Sono stati trattati processi infiammatori della articolazione precedentemente trattati con infiltrazioni locali ma con esiti scarsi.
Risultati: tre quattro applicazioni per annullare la zoppia, ne servono ulteriori per restituirlo ad integrum
METACARPO
Contusioni della parte mediale con inizio di produzione di tessuto. Due applicazioni sono sufficienti per la regressione dei sintomi e il rientro al lavoro.
Frattura dell’accessorio con schinella dolente al tatto e vistosa zoppia.
Quattro applicazioni a giorni alterni.
Il soggetto riprende la normale attività.
Valida alternativa alla crio tradizionale
TENDINITE DEL PROFONDO CON VERSAMENTO DI SIERO E FIBRINA
Casi cronici. Dopo quattro applicazioni marcato miglioramento dell’andatura.
Risulta ben evidente all’ecografia la lesione tendinea Sono necessari ulteriori trattamenti a giorni alterni per ricomporre la lesione tendinea.
Casi acuti senza lesione tendinea ma con cospicuo versamento peritendineo.
Due serie di cinque trattamenti giornalieri intervallati da una settimana di sospensione con pressoché totale restituzione alla norma della parte. Il soggetto trotta bene sia in volta che in direzione retta.
Entesiopatia inserzionale legamentosa con periartrite Necessari dieci trattamenti a giorni alterni Riduzione marcata della zoppia e miglioramento dei segni radiologici
Trattamento del cappelletto su arto posteriore Fase acuta due giorni dal trauma
Tre trattamenti a distanza di tre giorni con restituito ad integrum
Ectasie acute delle guaine del garretto
Fase acuta tre quattro trattamenti per ridurre la flogosi Senza zoppicatura all’inizio del trattamento Scomparsa delle mollette
Trattamento di processi flogistici A CARICO DEL GARRESE
Due o tre trattamenti sono sufficienti per poter utilizzare nuovamente il soggetto
Processi flogistici a carico degli PSOAS. Fase acuta evidente dolorabilità e alterazioni dell’andatura. Due o più trattamenti a giorni alterni per ridurre la sintomatologia con ripresa della normale attività.
Trattamento di processi reattivi in seguito a infiltrazione della zona lombare con tecnica tradizionale. Evidente dolore locale alterazione della motilita caso cronico
Quattro applicazioni Il soggetto riprende a muoversi correttamente senza dolorabilità riscontrabile all’esame oggettivo non si ripresenta il dolore dopo alcune settimane dal trattamento.